Lombardia
DOMENICA 3 OTTOBRE ORE 15.30- L’ETERNA BELLEZZA DELLE PIETRE - PERCORSI DI PIETRA AL CENTRO DI BERGAMO
Giovedì, 27 Maggio, 2021 - ore 21:00 - Webinar: L'incredibile storia del supervulcano del Sesia
a cura del Professor Silvano Sinigoi e Francesca Allievi, serata dedicata al racconto dell'incredibile storia del supervulcano del Sesia.
Alpi Orobie - Preistoria degli alpeggi e incisioni rupestri dell'età del Ferro.
Iniziativa di valorizzazione dei pascoli delle Alpi Orobie con visita ad uno dei siti di ricerca sulla preistoria degli alpeggi e incisioni rupestri dell'età del Ferro.
CAMMINARE NUOVI CLIMI SU NUOVE MONTAGNE: STA CAMBIANDO L'APPROCCIO ALLE TERRE ALTE?
CAMBIA IL CLIMA?
CAMBIANO LE MONTAGNE?
CAMBIA IL MODO DI FREQUENTARLE?
Parlano di noi e del G&Tday di Bergamo: Ingressi di pietra, percorso insolito tra porte e portali
Ringraziando l'Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo, che dal 2013 abbina alla giornata del G&Tday il progetto "Una pietra una storia", segnaliamo che parlano del G&Tday 2017 dell'1
6° Congresso Nazionale GEOLOGIA e TURISMO
Percorsi multidisciplinari di conoscenza e fruizione turistica
del patrimonio geologico italiano
Milano, 28-29 settembre 2017
Sala Congressi CNR - Area della Ricerca
BERGAMO: laboratorio PIETre-PIETanze, 17 ottobre
Per la Settimana della Terra 2015 verrà aperto straordinariamente il laborayorio di BergamoScienza PIETre-PIETanze
per informazioni: http://www.settimanaterra.org/node/1423
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »
Copyright © 2014 - Associazione Italiana di Geologia e Turismo. Tutti i diritti riservati. |
Powered by Globo Srl |