17 giugno 2018 ‘’ MONTE BARONE ‘’ Un viaggio nel tempo di quasi trecento milioni di anni….: storia di un supervulcano
CLUB ALPINO ITALIANO (Sezione di Bergamo)
Commissione Escursionismo e Scuola Escursionismo “Giulio Ottolini” con l’associazione GEOLOGIA e TURISMO in occasione del G&TDAY
domenica 17 giugno 2018 organizzano un’escursione sul:
‘’ MONTE BARONE ‘’
Un viaggio nel tempo di quasi trecento milioni di anni….: storia di un supervulcano
Circa 300 milioni di anni fa, su quella parte di pianeta che sarebbe diventata la Valsesia, l'ultima eruzione di un supervulcano provocò una straordinaria esplosione. Oggi, dopo centinaia di milioni di anni e infinite peripezie geologiche, vedremmo ben poco se le dinamiche che hanno originato le Alpi, tra 60 e 30 milioni di anni fa, non avessero sollevato e ruotato la parte di crosta terrestre in cui si trovava il vulcano esploso, mettendo in evidenza le rocce che costituivano il sistema di alimentazione e che si trovavano fino a circa 30 km di profondità. Ora così, nelle Alpi Occidentali, tra la Valsesia e la Valsessera, troviamo un laboratorio a cielo aperto che potrebbe aiutare gli scienziati a capire cosa succede sotto un vulcano attivo.
Noi cammineremo su queste rocce, raccontando la loro straordinaria storia.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Locandina Barone.pdf | 878.11 KB |
Copyright © 2014 - Associazione Italiana di Geologia e Turismo. Tutti i diritti riservati. |
Powered by Globo Srl |