Blog
GHIACCIO FRAGILE, i cambiamenti climatici e la montagna - Summer School 22-27 agosto 2022
GHIACCIO FRAGILE - SUMMER SCHOOL 2022 per insegnanti
Cento e più...milioni di anni di Geologia del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
In occasione del centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM):
7 maggio 2022- La Geologia dei Colli Euganei all’origine dell’equilibrio tra uso delle georisorse e qualità turistica
Il convegno, realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Geologi del Veneto e il Comune di cinto Euganeo, sarà organizzato in due sessioni:
DOMENICA 3 OTTOBRE ORE 15.30- L’ETERNA BELLEZZA DELLE PIETRE - PERCORSI DI PIETRA AL CENTRO DI BERGAMO
Giovedì, 27 Maggio, 2021 - ore 21:00 - Webinar: L'incredibile storia del supervulcano del Sesia
a cura del Professor Silvano Sinigoi e Francesca Allievi, serata dedicata al racconto dell'incredibile storia del supervulcano del Sesia.
VALTOURNENCHE, PAESAGGI GEOLOGICI E STORICI. 22 e 23 agosto 2020
La Geologia come chiave di lettura di un paesaggio unico, ai piedi della più bella montagna delle Alpi.
TESORI DI PIETRA - Sauze di Cesana (Valsusa), 19 agosto 2020, ore 20.30: Chiesa San Restituto
TESORI DI PIETRA IN VALSUSA
6° Géofestival Alpino
Il Géofestival® è un evento a carattere naturalistico e aperto al grande pubblico,
Copyright © 2014 - Associazione Italiana di Geologia e Turismo. Tutti i diritti riservati. |
Powered by Globo Srl |